I° CORSO DI ALTA FORMAZIONE 2014
PER FUNZIONARI E DIRIGENTI IN SANITA’
MATERIALI
PRIMO MODULO
Venerdi 19 settembre 2014
“Gli elementi caratteristici del welfare SSN e SSR: gli orizzonti futuri”
A. Pignatto (cicca qui)
Sabato 20 settembre 2014
"L'etica in sanità"
G. Conti (clicca qui)
“Il sistema di prevenzione della corruzione in Italia. Riflessi ed effetti
per l’acquisizione di beni e servizi in Sanità”
M. Faviere (clicca qui)
SECONDO MODULO
Venerdi 10 ottobre 2014
“I criteri gestionali dell’acquisizione”
D. Croce (cicca qui: documento1; documento2; documento3; documento4)
Sabato 11 ottobre 2014
“Il sistema degli acquisti di beni e servizi: aggiornamenti normativi”
C. Amoroso (clicca qui)
M. Faviere (clicca qui: presentazione; doc1; doc2; doc3; doc4)
TERZO MODULO
Venerdi 14 novembre 2014
“Marketing degli Acquisti”
F. Bof (cicca qui: documento1; documento2; documento3;documento4)
Sabato 15 novembre 2014
“Comunicazione della trattativa e il ruolo del responsabile degli acquisti quale leader
e negoziatore del processo”
P. Lotti - in attesa di caricamento
QUARTO MODULO
Venerdi 30 gennaio 015
“La logistica sul territorio: quali spazi per risparmiare e migliorare gli standard di servizio?”
prof. G. Frittoli (Documento1; documento2; documento3; documento4; documento5; documento6)
Sabato 31 gennaio 2015
“Servizi no core e logistica: riprogettare la logistica in sanità”
A. Draisci (documento 1; documento2; documento3)
QUINTO MODULO
Venerdi 27 febbraio 2015
““Il mercato farmaceutico”
prof. F. Muzio (Documento1)
Sabato 28 febbraio 2015
“ i controlli”
prof. MG Colombo (documento1; documento2; documento3)







APPALTI ED ANTICORRUZIONE IN SANITA'
Chiavi di Lettura e modeli di gestione
QUALI POLICY DI ACQUISTO PER I SERVIZI?
La cronica urgenza della rilevazione ed attendibilità di dati completi e comparabili
ACCORDO QUADRO
Come viene applicato (per i dispositivi medici), come si sta utilizzando e con quali risultati. Modalità di applicazione al'estero uno scorcio di applicazione in alcuni paesi UE.
FARMACO
filiera distributiva ospedaliera e ruolo del provveditore nell'attuale dinamico contesto del settore
LA LOGISTICA DEI MAGAZZINI IN SANITA'
Confronto tra diverse esperienze
ESECUZIONE DEL CONTRATTO
LAVORI FINALI
Per scaricare i lavori cliccare sulle frecce