Eventi in programma

SEMINARIO OPERATIVO
18 aprile 2019
SEMINARIO OPERATIVO
14 dicembre 2018
CONVEGNO
Appalti in Sanità tra flessibilità e nuova organizzazione
Firenze - Villa La Quiete - 12 ottobre 2015
Da anni il tema della centralizzazione e della aggregazione degli acquisti è al centro del dibattito sugli acquisti in sanità. I recenti interventi normativi di spending review (es. DL 78/2015) e le recenti disposizioni attuative del DL 66/2014 che hanno istituito il Tavolo Nazionale dei Soggetti Aggregatori sanciscono la necessità di una crescente flessibilità nell’uso degli strumenti contrattuali e pongono le basi per un cambiamento epocale nella geografia delle stazioni appaltanti.
Questa giornata si pone come obiettivo quello di andare al cuore dei temi appena citati, fornendo agli operatori, attraverso il confronto tra domanda ed offerta, utili spunti per l’approfondimento ed il dibattito.
MATERIALI
CONVEGNO
Uno sguardo indietro ed uno avanti: le interpretazioni alle recenti novità in materia di appalti ....
Firenze - AC Hotel - 20 maggio 2015
ARTE prosegue il proprio percorso di aggiornamento dei professionisti degli acquisti per la sanità, questa volta proponendo una giornata di formazione giuridica sulle più importanti novità in materia di appalti.
Saranno affrontati, grazie all'intervento di un noto avvocato amministrativista esperto in appalti pubblici, i temi all'ordine del giorno e più caldi di questi ultimi mesi: il nuovo soccorso istruttorio, l'AVCPass, le nuove direttive comunitarie...
Una occasione di confronto sulle regole in vigore e su quelle che lo saranno tra breve modificando l'intero panorama di riferimento.
CONVEGNO
Appalti in sanità: nuovi scenari, questioni aperte, e vecchi problemi.
Firenze - Montedomini, 31 ottobre 2014
ARTE prosegue il proprio percorso di aggiornamento dei professionisti degli acquisti per la sanità.
Lo scenario del mondo degli appalti è ad un passo fondamentale della propria evoluzione: la pubblicazione delle NUOVE DIRETTIVE EUROPEE in materia di appalti e concessini pubbliche segna una profonda rivoluzione nella disciplina di settore.
Il Convegno si propone di esaminare, grazie all'aiuto di qualificati esperti, le principali novità normative degli ultimi mesi ed in particolare i contenuti innovativi della direttiva CE/24/2014; ma non solo ... l'evento sarà anche l'occasione per discutere con alcuni protagonisti del percorso di recepimento delle direttive, esaminando il punto di vista delle stazioni appaltanti e quello delle imprese.
L'evento è organizzato in collaborazione con A.R.E. (Associazione Regionale Economi Provveditori Emilia Romagna e Marche), a suggello della sempre più fattiva collaborazione tra le associazioni della FARE per la formazione a servizio della Sanità pubblica.
L'evento è gratuito ed i posti limitati. Le iscrizioni sono aperte sino al 23 ottobre 2014.
CONVEGNO
Strumenti per le nuove politiche di acquisto in sanità
Firenze - 28 marzo 2014
ARTE è lieta di aprire il 2014 proseguendo un percorso formativo sulle nuove strategie necessarie per affrontare le sfide per la sanità pubblica del futuro.
Dopo aver aver proposto il tema delle strategie per le politiche sanitarie sul piano economico (marzo 2013) e giuridico contrattuale (dicembre 2013) il convegno intende discutere, con i protagonisti a livello nazionale e regionale, il tema delle strategie gestionali che il SSN sarà chiamato a delineare nei prossimi mesi alla luce dei nuovi prezzi di riferimento, dei costi standard, della adozione delle nuove direttive CE in materia di appalti, dei risultati del lavoro del Commissario Straordinario per la revisione della spesa (spending review).
Tutti questi temi saranno trattati con la collaborazione di AGENAS ed AVCP, nonchè di professionisti sanitari ed amministrativi provenienti da varie realtà Toscane e del resto d'Italia.
Il convegno è rivolto ai provveditori ma anche ai farmacisti ed a tutti coloro che si occupano di gestione dellle risorse sanitarie.
L'evento è accreditato ECM per i farmacisti.







CONVEGNO
Il valore strategico dei nuovi strumenti per il procurement pubblico
Perugia - 06 dicembre 2013
ARTE intende affrontare a chiusura del 2013 il tema degli strumenti contrattuali per il controllo strategico della spesa sanitaria. Il lavoro chiude idealmente il percorso formativo iniziato a marzo a Pisa con la giornata dedicata alle risorse ed al loro impiego per il raggiungimento della più alta qualità.
Qualificati professionisti e cultori della materia affronteranno i temi dell'Accordo Quadro, del sistema Dinamico di acquisizione, degli appalti pre-commerciali nel quadro giuridico ed economico in cui il SSN si trova,
Scarica il materiale (clicca sui nomi)
Il procurement in sanità: tra evoluzioni normative e scenario economico. Il Ruolo di ARTE (Faviere)
Accordi Quadro. Tra quadro giuridico e possibilità da cogliere (Montalti).
Sistemi dinamici di acquisizione. L’attuale regime e le prospettive comunitarie (Filippetti)
Gli appalti precommerciali. Un istituto che stenta a decollare (Bartolini)
Il punto di vista delle Imprese (Mennuti)
Il punto di vista dei Provveditori (Rossi)

CONVEGNO
Tra il Dire ed il Fare potrebbe esserci di mezzo il mare .....
Forli, 13 dicembre 2013 - Scarica il programma.
scarica il materiale:
Luigi Pagliarani Presidente A.R.E.
- Il (problematico) ritorno all’aggiudicazione al netto del costo del personale
- a semplificazione per DURC e DUVRI e le ripercussioni sulle acquisizioni in economia
- Tempi e modi del controllo dei requisiti mediante il sistema AVCPass

CONVEGNO
La formazione dei RUP e dei DEC - Seconda Giornata inter-regionale
Firenze - Greve in Chianti, 14 giugno 2013
ARTE prosegue nella sua azione di formazione ed informazione nel complesso settore degli appalti pubblici. Dopo la prima giornata inter regionale svoltasi nel mese di ottobre 2012, si rinnova l'appuntamento dedicato ai Responsabili del procedimento ed ai Direttori dell'esecuzione per affrontare in modo più puntuale ed approfondito alcuni temi fondamentali nel quadro della corretta gestione dei contratti.
Scarica il programma.
scarica il materiale:
- interventi di Malvaso, Fidanza, Filippetti, BOF, (Faviere)


CONVEGNO
La funzione acquisti e la complessità delel norme cheregolano i contratti di beni e servizi
Milano, 24 maggio 2013
ARTE insieme con le altre associazioni economi e provveditori ALE, ARE e ATE, organizza a Milano una giornata di studio sulle novità normative in materia di appalti pubblici.
CONVEGNO - ATTI
Gli acquisti di beni e servizi nel quadro nel riordino del servizio sanitario regionale.
La ricerca della qualità e la razionalizzazione della spesa.
Pisa c/o Estav Nord Ovest, Via Cocchi n. 7/9,
22 marzo 2013.
SCARICA IL PROGRAMMA
SCARICA IL MATERIALE DEL CONVEGNO:
- La spesa di beni e servizi in sanità e gli interventi di Spending Review – un bilancio
- Il ruolo degli ESTAV nel sistema di razionalizzazione della spesa sanitaria

VIDEO CORSO SUI CONTRATTI PUBBLICI (PER GLI ISCRITTI)
dal 1.1.2013
Nei mesi di ottobre e novembre 2012 presso la Università Luiss di Roma si è tenuto un ciclo di incotri seminariali che ha affrontato varie tematiche legate ai contratti pubblici.
APPUNTI DI ARTE propone una pagina dove POTER SCARICARE IL PROGRAMMA E PIANIFICARE LA VISIONE DEI VIDEO DEGLI INTERVENTI DELLE VARIE GIORNATE.
Buona visione.